• Home
  • Laboratorio
    • Organizzazione
    • Missione
    • Persone
    • Dipartimenti
    • Storia
    • Regolamento
    • Partner
  • Progetti
  • Incontri
  • Formazione
  • Summer school
  • Tutorial
  • Eventi
Cerca Cerca
Home > Progetti > App > In Piazza, in Chiesa e a Palazzo: Pisa e l’Islam nel Medioevo

Il sito ospita un progetto teso a illustrare la storia di Pisa quale grande potenza mediterranea. Nel medioevo Pisa ebbe con il mondo islamico strette relazioni sia di carattere bellico sia di carattere diplomatico, improntate quindi a un dialogo pacifico. Le tracce di questi scontri e incontri si trovano un po’ ovunque nel tessuto urbano. Il sito e i materiali audiovisuali che si mettono a disposizione sono finalizzati a creare un percorso multimediale incentrato su tali temi, che si snoda in cinque punti della città:

  • La facciata del Duomo con le sue epigrafi che ricordano le imprese antisaracene di Pisa
  • L’epigrafe in caratteri cufici di S. Sisto e i bacini ceramici islamici che decoravano nel medioevo le chiese pisane
  • L’epigrafe della Porta Aurea oggi incastonata sulla facciata di S. Maria dei Galletti
  • La Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti
  • L’affresco che ricorda la battaglia di Maiorca alla Stazione Centrale, opera di Daniel Schinasi
Ogni punto di interesse ha un proprio testo esplicativo e un video in italiano e in inglese, con l’eccezione del video del punto 5 – l’affresco alla Stazione Centrale – che è sottotitolato). I contenuti sono disponibili oltre che sul web anche via smartphone tramite la pubblicazione di una brochure dotata di QR che consente l’accesso diretto ai materiali pubblicati.

In Piazza, in Chiesa e a Palazzo: Pisa e l’Islam nel Medioevo

Responsabile: Gabriella Garzella, Maria Simi, Enrica Salvatori

Team: Chiara Mannari, Marco Tonsini, Claudio Benedetti, Nkongolo Kabua Ka Ntanda, Elizabeth Philpott Danielli, Federico Meini

Partner: Rotari Club Pisa, Camera di Commercio di Pisa

Periodo di svolgimento: 2013-2014

pisaeislam.humnet.unipi.it

  • App
  • Progettazione web
  • Public History
  • Storia dell'arte
  • Storia digitale
  • Web grafica
  • WordPress

Navigazione articolo

Progetto precedente
Progetto successivo

Progetti correlati

Bibliografia on line dell’Edda di Snorri
La Nuova Memoria
Piccola Biblioteca Digitale Romanza
Archivio Pescaglini
London Charter in Second Life
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare, si accetta il loro utilizzo. Consulta l'informativaOk