• Home
  • Laboratorio
    • Organizzazione
    • Missione
    • Persone
    • Dipartimenti
    • Storia
    • Regolamento
    • Partner
  • Progetti
  • Incontri
  • Formazione
  • Summer school
  • Tutorial
  • Eventi
Cerca Cerca
Home > Progetti > Public History > Odonomastica femminile

Questo progetto è il risultato della Tesi di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica di Camilla Zucchi. La Tesi si è posta l'obbiettivo di fare una ricerca nel campo della toponomastica urbana al fine di vedere quanti toponimi tra i primi cento toponimi più frequenti siano dedicati a donne. Dopo aver trovato il modo per estrarre dati aggiornati, sono stati individuati dei campioni di città in base a cinque fasce di popolazione. Questi dati sono poi stati aggregati anche in base a criteri geografici. Sono stati elaborati dei grafici esplicativi e delle mappe che mostrano all'utente le città considerate. Viene data anche la possibilità di scaricare i dati originali, divisi per regione. Odonomastica femminile

Odonomastica femminile

Responsabile: Camilla Zucchi

Team: Camilla Zucchi; Vittore Casarosa; Enrica Salvatori

Partner: Marcello Ravveduto

www.labcd.unipi.it/odonomastica-femminile

  • Public History
  • Storia digitale
  • WordPress

Navigazione articolo

Progetto precedente
Progetto successivo

Progetti correlati

Tra Monti
London Charter in Second Life
GIS storico-archeologici in Lunigiana
La Croce di Mastro Guglielmo
La Nuova Memoria
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare, si accetta il loro utilizzo. Consulta l'informativaOk