• Home
  • Laboratorio
    • Organizzazione
    • Missione
    • Persone
    • Dipartimenti
    • Storia
    • Regolamento
    • Partner
  • Progetti
  • Incontri
  • Formazione
  • Summer school
  • Tutorial
  • Eventi
Cerca Cerca
Home > Progetti > Editoria elettronica > Visionary Cross

Il progetto mira a produrre un’edizione multimediale avanzata di testi e monumenti del periodo anglosassone: due componimenti poetici in inglese antico, Elena e Il sogno della Croce, conservati nel manoscritto noto come Vercelli Book (MS CXVII, Archivio e Biblioteca Capitolare di Vercelli), e la croce monumentale di Ruthwell (Dumfriesshire, Scozia); queste edizioni verranno successivamente integrate con quelle della croce di Bewcastle (Cumbria, Inghilterra) e della croce di Bruxelles (Cattedrale dei SS. Michele e Gudula, Bruxelles, Belgio). Grazie alla scansione della Croce di Ruthwell, effettuata nell’aprile 2012 da ricercatori dell’ISTI-CNR di Pisa, sarà possibile creare un’edizione basata sui testi e su modelli 3D, che permetta di esplorare il monumento in maniera virtuale e di esaminare in dettaglio sia le iscrizioni runiche, sia le altre caratteristiche dei pannelli in bassorilievo; sono previste le scansioni della Croce di Bewcastle e di quella di Bruxelles, indispensabili per completare il progetto. Il risultato finale della ricerca in corso sarà una nuova edizione critica di tutti i testi in esame e, grazie alle scansioni 3D effettuate dall’ISTI-CNR di Pisa (nel 2012 è stata eseguita quella di Ruthwell, Bewcastle e Bruxelles sono in programma per il 2013-4), un’edizione elettronica tale da comprendere, in un unico ambiente, i modelli tridimensionali delle croci monumentali e i relativi testi. L’ambiente software succitato costituirà un framework web-based aperto al pubblico come pure al contributo di altri studiosi, essendo esplicitamente prevista e auspicata la possibilità di ampliare il numero di oggetti culturali inclusi nella collezione.

Visionary Cross

Responsabile: R. Rosselli Del Turco (Università di Torino, Laboratorio di Cultura Digitale), Catherine Karkov (University of Leeds, UK) e Daniel Paul O’Donnell (University of Lethbridge, Canada)

Team: Chiara Leoni

Partner: ISTI-CNR di Pisa

Periodo di svolgimento: 2012-2014

www.visionarycross.org

  • Editoria elettronica
  • Grafica 3D
  • Multimedia

Navigazione articolo

Progetto precedente
Progetto successivo

Progetti correlati

EpigraPisa
Vercelli Book Digitale
Codice Pelavicino digitale
Il logo
Auto da Barca do Inferno (Backstage)

LabCD

LABORATORIO DI CULTURA DIGITALE
Centro interdipartimentale
di ricerca e formazione

Sede amministrativa: Dipartimento di
Filologia, Letteratura, Linguistica
Piazza Torricelli, 2 (Palazzo Matteucci)
56126 Pisa

Contatti

Via Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa
Tel 050 2215021
info@labcd.unipi.it

Assistenza tecnica:
Polo 4 SID

Privacy policy

Servizi e collegamenti

Dipartimenti afferenti:
Filologia, Letteratura, Linguistica
Civiltà e Forme del Sapere
Economia e Management
Informatica
Scienze Politiche

Seguici

facebook Facebook you-tube YouTube
Feeds Feeds