È stato pubblicato il bando per 33 assegni di incentivazione per il Fondo sostegno giovani per il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica. Gli incaricati dovranno svolgere attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche, di recupero Il bando è aperto a studenti di lauree magistrali e ad alcune categorie di dottorandi. La scadenza per le domande è […]
Opportunità
4 tirocini al Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico valorizza la raccolta di attestazioni della tradizione orale effettuata dal prof. Alberto Borghini con i suoi studenti del Politecnico di Torino e di Semiotica di Pisa dalla seconda metà degli anni novanta fino alla metà del primo decennio di questo secolo. Sono stati venti anni circa molto fruttuosi che hanno […]
Tirocinio con Transkribus
Il LabCD cerca un tirocinante di Informatica umanistica per la gestione su Transkribus di un codice manoscritto del ‘600 con creazione dell’area di lavoro caricamento immagini scelta concordata dell’algoritmo di trascrizione impostazione di un lavoro collaborativo impostazione del lavoro in modo di implementare l’algoritmo di trascrizione Valido anche per tesi. Per informazioni chiedere alla prof.ssa Enrica […]
Career Days per aziende del settore ICT – 20 e 22 giugno 2023
Sono in programma il 20 e 22 giugno nel Palazzo La Sapienza due CAREER DAYS dedicati ad aziende del settore ICT. Complessivamente saranno presenti 24 aziende, di dimensioni e caratteristiche diverse, che rappresentano uno spaccato di un settore in costante crescita con numerose opportunità lavorative. COME FUNZIONA Ogni azienda avrà un proprio stand presso il […]
Lavorare in archivio e in biblioteca – 25 maggio
Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 15:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) si terrà il quinto incontro del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro dal titolo Lavorare in archivio e in biblioteca. Saperi e professioni tra tradizione e innovazione. Biblioteche e archivi rappresentano da sempre un importante ambito lavorativo per […]
Proposta tirocini per poesia italiana contemporanea
L’azienda Net7 è interessata ad attivare uno o più tirocini per un progetto sulla poesia italiana contemporanea. Il progetto consiste nella collaborazione alla realizzazione di un sito che raccoglie e organizza diversi tipi di materiale. Il nucleo principale saranno i testi poetici, raccolti in una antologia di riferimento, ai quali si affiancano schede biografiche degli […]
Selezioni programmi Doppio diploma: scadenza 13 aprile
Entro le ore 12:00 del 13 aprile 2023 gli studenti del corso di studi magistrale in Informatica umanistica possono presentare domanda per le selezioni a due programmi di Doppio titolo: Doppio diploma con l’Université de Lille (5 posti) Doppio diploma con l’École nationale des chartes di Parigi (5 posti) Il modulo di domanda e i […]
Seminario aziendale Intarget: 24 marzo 2023
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 16:00 in Aula E al Polo Fibonacci, si terrà un seminario aziendale con l’azienda Intarget, digital agency con oltre vent’anni di esperienza nell’ambito. In questo seminario sarà trattato il tema dell’analisi dei dati per Digital Marketing con la descrizione alcuni progetti dell’azienda. Saranno presenti professionisti dell’azienda che ricoprono i […]
Opportunità di lavoro da ValueBiz
La web agency ValueBiz, con sede a Piacenza, è alla ricerca di uno sviluppatore PHP junior da inserire nel suo team. Se sei interessato/a puoi trovare maggiori informazioni qui: https://www.valuebiz.it/valuebiz-cerca-un-nuovo-sviluppatore-junior-php-laravel/ Contatto: info@valuebiz.it“
Bandi CNR-ILC per laureati in Informatica umanistica
Opportunità di lavoro presso CNR-ILC Pisa per laureati in Informatica umanistica. Pubblicati due bandi per 1 posizione da ricercatore e 2 da tecnologo a tempo determinato (1 anno rinnovabile), da impiegare sul progetto infrastrutture di ricerca Humanities and Heritage Italian Open Science Cloud – H2IOSC. Bando tecnologo a tempo determinato.