• Home
  • Laboratorio
    • Organizzazione
    • Missione
    • Persone
    • Dipartimenti
    • Storia
    • Regolamento
    • Partner
  • Progetti
  • Incontri
  • Formazione
  • Summer school
  • Tutorial
  • Eventi
Cerca Cerca
Home > Progetti > Public History > Odonomastica femminile

Questo progetto è il risultato della Tesi di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica di Camilla Zucchi. La Tesi si è posta l'obbiettivo di fare una ricerca nel campo della toponomastica urbana al fine di vedere quanti toponimi tra i primi cento toponimi più frequenti siano dedicati a donne. Dopo aver trovato il modo per estrarre dati aggiornati, sono stati individuati dei campioni di città in base a cinque fasce di popolazione. Questi dati sono poi stati aggregati anche in base a criteri geografici. Sono stati elaborati dei grafici esplicativi e delle mappe che mostrano all'utente le città considerate. Viene data anche la possibilità di scaricare i dati originali, divisi per regione. Odonomastica femminile

Odonomastica femminile

Responsabile: Camilla Zucchi

Team: Camilla Zucchi; Vittore Casarosa; Enrica Salvatori

Partner: Marcello Ravveduto

www.labcd.unipi.it/odonomastica-femminile

  • Public History
  • Storia digitale
  • WordPress

Navigazione articolo

Progetto precedente
Progetto successivo

Progetti correlati

Altre Storie: ascolti di altre vite
Codice Pelavicino digitale
Museo della Grafica
La Croce di Mastro Guglielmo
I registri parrocchiali di Monterosso al Mare

LabCD

LABORATORIO DI CULTURA DIGITALE
Centro interdipartimentale
di ricerca e formazione

Sede amministrativa: Dipartimento di
Filologia, Letteratura, Linguistica
Piazza Torricelli, 2 (Palazzo Matteucci)
56126 Pisa

Contatti

Via Collegio Ricci, 10 - 56126 Pisa
Tel 050 2215021
info@labcd.unipi.it

Assistenza tecnica:
Polo 4 SID

Privacy policy

Servizi e collegamenti

Dipartimenti afferenti:
Filologia, Letteratura, Linguistica
Civiltà e Forme del Sapere
Economia e Management
Informatica
Scienze Politiche

Seguici

facebook Facebook you-tube YouTube
Feeds Feeds