Di questa macroarea fanno parte 64 comuni (a prescindere dalla loro fascia di popolazione), per un totale di 31188 toponimi, appartenenti alle regioni del Sud Italia.
Qui sotto, fianco a fianco, c’è una lista dei 10 nomi più frequenti (che rappresentano l’1,49% di tutti i nomi), e un grafico (pie chart) che mostra la distribuzione nelle varie categorie dei 100 nomi più frequenti, che coprono l’8,85% di tutti i nomi di questa macroarea. Passando il mouse sul grafico, si vede la percentuale e il numero totale di occorrenze di nomi appartenenti alla categoria selezionata.
E’ possibile scaricare una tabella Excel con i primi 100 nomi più frequenti.
| I 10 nomi più frequenti | Le percentuali dei 100 toponimi più frequenti |
|---|---|
| Roma | |
| Garibaldi Giuseppe | |
| Mazzini Giuseppe | |
| San Francesco | |
| Vittorio Veneto | |
| Colombo Cristoforo | |
| Dante | |
| Piave | |
| Cavour Camillo Benso conte di | |
| Marconi Gugliemo |