• Home
  • Laboratorio
    • Organizzazione
    • Missione
    • Persone
    • Dipartimenti
    • Storia
    • Regolamento
    • Partner
  • Progetti
  • Incontri
  • Formazione
  • Summer school
  • Tutorial
  • Eventi
Cerca Cerca
Home > Progetti > Editoria elettronica > Codice Pelavicino digitale

Il progetto Codice Pelavicino Digitale nasce su iniziativa di Enrica Salvatori, già da tempo membro di un gruppo ricerca dedicato all’edizione critica del Codice Pelavicino e ora responsabile scientifico del progetto e di una corposa équipe. Grazie al software EVT, open source, sviluppato da Roberto Rosselli Del Turco, è stato possibile proporre all’Archivio Capitolare Lunense – presso cui il Codice è conservato – un’edizione digitale che da un lato consentisse lo studio del manoscritto senza la sua consultazione fisica e dall’altro presentasse tutte le caratteristiche – potenziate – di una tradizionale edizione critica cartacea. L’edizione digitale veicolata dal Web consente agli utenti di interagire con coloro che ne stanno curando l’edizione, suggerendo modifiche e correzioni o chiedendo chiarimenti.

Codice Pelavicino digitale

Responsabile: Enrica Salvatori

Team: E. Salvatori, E. Riccardini, L. Balletto, R. Rosselli del Turco, C. Alzetta, C. Di Pietro, C. Mannari, R. Masotti, A. Miaschi

Partner: Archivio capitolare della Cattedrale di Sarzana, Accademia “Giovanni Capellini", Centro di formazione e cultura "Niccolò V"

Periodo di svolgimento: 2014-2018

pelavicino.labcd.unipi.it

  • Editoria elettronica
  • Progettazione web
  • Storia digitale
  • WordPress

Navigazione articolo

Progetto precedente
Progetto successivo

Progetti correlati

CIPEI
La Nuova Memoria
Odonomastica femminile
Teatro in fuga (digitale)
San Michele di Pegazzano
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare, si accetta il loro utilizzo. Consulta l'informativa