L’università di Grenoble offre un contratto di un anno (rinnovabile) per sviluppatore nell’ambito delle Digital Humanities. Per maggiori informazioni: FICHE_POSTE_IE_DemarreSHS
Opportunità
Contratto di sei mesi presso l’Università di Grenoble
Presso l’Università di Grenoble offrono un contratto per sei mesi per uno sviluppatore informatico all’interno del progetto Fonte Gaia per lo sviluppo di moduli di harvesting di metadati per Omeka.
Data di inizio: il prima possibile.
La conoscenza del francese è utile ma non è essenziale.
Dettagli nell’allegato e su richiesta.
Riferimento: Elena Pierazzo (
Assegno di ricerca su Ambienti di assistenza agli anziani
Tre assegni di ricerca in Digital Humanities
Tre Assegni di ricerca biennali in digital humanities presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo della ricerca: DIGITAL HUMANITIES – musica e forme della rappresentazione nelle corti di antico regime, 1400-1700. Tutor: Prof.ssa Elena FUMAGALLI. Sede: Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali. Pubblicazione: 19.10.2017. Scadenza presentazione domande: 28.11.2017
http://www.unimore.it/AZdoc/BandoFumagalli.pdf
Titolo della ricerca: DIGITAL HUMANITIES – mappe e ri-territorializzazioni dello spazio: culture, lingue, letterature, cartografie dei nuovi e dei vecchi mondi. Tutor: Prof.ssa Marina BONDI. Sede: Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali. Pubblicazione: 19.10.2017. Scadenza presentazione domande: 28.11.2017.
http://www.unimore.it/AZdoc/BandoBondi1.pdf
Titolo della ricerca: DIGITAL HUMANITIES – erudizione e rinnovamento culturale, 1500-1800. Tutor: Dott. Matteo AL KALAK. Sede: Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali. Pubblicazione: 19.10.2017. Scadenza presentazione domande: 28.11.2017
http://www.unimore.it/AZdoc/BandoAlKalak.pdf
Career day ICT il 2 e 9 ottobre
Il 2 e 9 ottobre si terranno, presso il Dipartimento di Informatica e la Scuola di Ingegneria, due giornate di incontri aziende-studenti-neolaureati per il settore ICT.Maggiori informazioni sono disponibili qui:
https://www.unipi.it/index.php/le-aziende-si-presentano/item/10697-2-ict-day
Il programma prevede presentazioni aziendali al mattino e colloqui di lavoro al pomeriggio. E’ richiesta la registrazione (gratuita). Per partecipare ai colloqui di lavoro è necessario inviare in anticipo il CV all’indirizzo che trovate nella pagina web sopra indicata.
Se siete interessati, per favore PROCEDETE CON LA REGISTRAZIONE E L’INVIO DEL CV AL PIU’ PRESTO, per dare tempo alle aziende di visionare e selezionare i CV in anticipo.
Borsa di studio
Si segnala una borso di studio “Da Curtatone a Vittorio Veneto: la mobilitazione dell’Ateneo di Pisa nel suo patrimonio documentale” aperta ai laureati in Informatica Umanistica
https://www.unipi.it/ateneo/bandi/borse/index.htm
La scadenza per la presentazione delle domande è l’8 settembre.
Richesta competenza o in Biblioteche digitali o in Codifica dei testi (o entrambi)
Offerta di tirocinio post-laurea/lavoro nel web marketing
Azienda leader nel settore parafarmaceutico pediatrico ricerca risorsa specializzata in Web Marketing, che dovrà occuparsi della promozione dei siti istituzionali e dei progetti web, nonché della comunicazione sui social.
La figura verrà affiancata all’ufficio Grafica-Marketing & Comunicazione e collaborerà con l’ufficio Tecnico Scientifico.
La risorsa ideale è dotata di creatività e di capacità di lavoro in team.
I candidati interessati possono inviare il proprio cv all’indirizzo: curriculum@pediatrica.it.
Opportunità di PhD presso University of California a Merced
Ricevo da Matteo Dellepiane la segnalazione di questa opportunità di un dottorato in Digital Humanities (archeologia digitale), adatta in particolare ai laureati magistrali nel percorso di Grafica, Interattività e Ambienti Virtuali.UC Merced (University of California a Merced) sta cercando almeno 2 o 3 dottorandi interessati alle Digital Humanities con competenze in computer science, modellazione, GIS, ma anche un più ampio interesse in tematiche umanistiche tradizionali (beni culturali, indigenous studies, cultural studies). UC Merced sta crescendo e ci sono diverse opportunità.
Questo è il sito di : http://ih.ucmerced.edu/
La scadenza consigliata per ottenere borse di studio è il 31 Dicembre con possibilità di chiedere l’ammissione fino al 15 gennaio.
Gli studenti interessati possono contattare Nicola Lercari (archeologo digitale italiano, docente presso UC Merced) per discutere il loro progetto di ricerca e ricevere consigli sulla richiesta di ammissione.
Contatti per Nicola Lercari:
Assistant Professor of World Heritage
University of California Merced
nlercari@ucmerced.edu
Office Phone: +1 209-720-7124.
Italian Junior Linguists Jobs
The role of the Junior Linguist is to annotate and review linguistic data in Italian.
The Junior Linguist will also contribute to a number of other tasks to improve natural language processing.
The tasks include:
– Annotating and reviewing linguistic data
– Labeling text for disambiguation, expansion, and text normalization
– Annotating lexicon entries according to guidelines
– Phonemic transcription of lexicon entries
– Evaluating current system outputs
– Deriving NLP data for new and on-going projects
– Be able to work independently with confidence and little oversight
Minimum Requirements:
– Native speaker of Italian and fluent in English
– Experience in annotation work
– Knowledge of phonology, semantics, syntax, morphology or lexicography
– Excellent oral and written communication skills
– Attention to detail and good organizational skills
Desired Skills:
– Degree in Linguistics or Computational Linguistics
– Ability to quickly grasp technical concepts; learn in-house tools
– Keen interest in technology and computer-literate
Gli interessati sono pregati di inviare il CV aggiornato o eventuali richieste di informazioni all’indirizzo anastasia.santilli@adecco.it.
EAMT summer internship at Prompsit (Spain)
Call for students: EAMT summer internship at Prompsit (Spain)
we are looking for a student that wants join us for a summer internship at Prompsit, Elche (Spain) to contribute to the Apertium
Spanish-Italian machine translation system.
This internship is funded by the EAMT [1] Summer Internships and the call for participants is open until the 20th of May 2016.
Please, see further details below or in the following form for applicants: http://goo.gl/forms/jBuIcMoKDl