Il progetto PH-Remix è stato presentato nelle seguenti occasioni:
16-18 maggio 2022
Florence Heri-tech
The future of Heritage Science and Technologies – International conference, 3rd edition, Palazzo della Borsa Camera di Commercio, Firenze
Partecipazione alla video session a cura di Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
11 maggio 2022
Ph-Remix. Presentazione finale del progetto in occasione del Seminario di Cultura Digitale del corso di laurea magistrale in Informatica Umanistica, Università di Pisa a cura di Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
25 novembre 2021
62° Festival dei Popoli
Nuovi orizzonti per i patrimoni archivistici audiovisivi
Presentazione del prototipo di remix e discussione sui possibili impieghi di un sistema di ricerca basato sull’Intelligenza Artificiale, a cura di Enrica Salvatori, Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
13-14 settembre 2021
Convegno di studi della consulta universitaria del cinema
Lo stato e il futuro della ricerca. Aree, direzioni e metodologie
Presentazione della piattaforma PH-Remix, a cura di Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
21 gennaio 2021
AIUCD 2021 – 10° edizione del convegno annuale AIUCD
“Ph-Remix”: un progetto interdisciplinare per la valorizzazione del patrimonio audiovisivo del Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario di Firenze in ambiente digitale
Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
Assegnisti di ricerca del Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
17 novembre 2020
61° Festival dei Popoli
PH remix, il progetto sperimentale di ricerca negli archivi audiovisivi
Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
Assegnisti di ricerca del Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
Prossimi eventi
27-31 maggio 2022
AIPH 2022 – 4° conferenza annuale – Venezia e Mestre
Presentazione del progetto nel corso del panel n.117 – «Copy, transform, combine»: Gli archivi digitali e il loro uso partecipato, a cura di Vittorio Iervese ed Enrica Salvatori
Partecipazione al contest per il miglior progetto di Public History 2021/2022, a cura di Giovanni Grasso, Chiara Mannari, Davide Serramazza
1-3 giugno 2022
AIUCD 2022, Centro interdipartimentale di ricerca in digital humanities dell’Università del Salento