
Martignano Rubin ATLAS il Catalogo della ricerca nelle DH sul patrimonio culturale italiano
ATLAS: il Catalogo della ricerca nelle DH sul patrimonio culturale italiano Chiara Martignano (Università di Venezia), Giorgia Rubin (ILC-CNR) Nel campo delle DH vengono realizzati molti progetti riguardanti il patrimonio […]

Mussolini e ChatGPT: rischi epistemologici e pubblici nella narrazione automatica del passato
Mussolini e ChatGPT. Rischi epistemologici e pubblici nella narrazione automatica del passato Fabio De Ninno & Michele Lacriola (Università di Siena) Il seminario propone una riflessione critica sul ruolo dell’intelligenza […]

Seminario introduttivo 2025
Seminario introduttivo: la comunicazione scientifica e il seminario di cultura digitale Maria Simi, Enrica Salvatori (Università di Pisa)

Federico Valacchi, La mediazione dematerializzata: luci e ombre
La mediazione dematerializzata: luci e ombre Federico Valacchi (Università di Macerata) Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 21 maggio 2025 I complessivi processi di dematerializzazione della nostra società investono anche […]

Giampaolo Salice, Enrica Salvatori. Per un manifesto della Storia digitale
Per un manifesto della Storia digitale Giampaolo Salice (Univ. di Cagliari – AIPH) Enrica Salvatori (Univ. di Pisa – AIPH) Seminario di Cultura Digitale 14 MAGGIO 2025 Un’onda computazionale si […]

Alfier L’autenticità del documento digitale
L’autenticità del documento digitale alle prese con la scarsa indulgenza del nuovo scenario tecnologico Alessandro Alfier (UniSapienza – Roma / Min. dell’Economia e delle Finanze) Seminario di Cultura Digitale – […]

Paula de Waal, Open software, content, learning per la formazione a distanza
I ruoli della comunità nella produzione di Open (software, content, learning) per la formazione a distanza. Paula de Waal Almeida Santos (UNIPI) Seminario di Cultura Digitale del 23 Aprile 2025 […]

Michela Galli, I software di Handwritten Text Recognition: introduzione e applicazioni
I software di Handwritten Text Recognition: introduzione e applicazioni Michela Galli (Università di Roma – La Sapienza) Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 16 aprile 2025 Il seminario che intendo […]

Benedetta Albani, Le diocesi tra storia millenaria e mondo digitale
Benedetta Albani (Max Planck Institute for Legal History and Legal Theory, Frankfurt am Main) Seminario di Cultura digitale del 3 aprile 2025. Le diocesi tra storia millenaria e mondo digitale. […]

Guidi Michienzi L’evoluzione del Web e l’impatto sull’arte
L’evoluzione del Web e l’impatto sull’arte Barbara Guidi, Andrea Michienzi (Università di Pisa) Seminario di Cultura digitale del 26 marzo 2025 Lo Web ha subito negli anni una notevole rivoluzione, […]