Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 9 dicembre 2020 Via Microsoft Teams – ore 14:15 Federico Meschini (UniTUS) discute con Enrica Salvatori della sua ultima opera (parte 2) Oltre il libro: Forme di testualità e digital humanities Editrice Bibliografica, Milano 2020 Libro, scrittura e testualità per quasi quindici secoli sono stati visti come qualcosa di […]
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 9 dicembre 2020 – ore 14:15 Federico Meschini (UniTUS) discute con Enrica Salvatori della sua ultima opera (parte 1) Oltre il libro: Forme di testualità e digital humanities Editrice Bibliografica, Milano 2020 Libro, scrittura e testualità per quasi quindici secoli sono stati visti come qualcosa di indissolubile, alla base […]
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 11 novembre 2020 Microsoft Teams – Università di Pisa – ore 14:15 VALERIA PALUMBO (RCS Periodici) Storia e Web TV Storia e web tv, ovvero come si costruisce per il web ciò che è tipico dell’inchiesta su carta, del documentario e dell’intervista televisiva o radiofonica sui temi di storia, […]
Camilla Cederna (Université de Lille) – Antonietta Sanna (Università di Pisa) Dai materiali inediti all’edizione e traduzione digitale e a stampa. Il corpus inedito di Elisa Chimenti (Napoli, 1883-Tangeri, 1969) Dopo un’intensa attività di scrittrice, etnologa, giornalista, insegnante, Elisa Chimenti muore lasciando un ricchissimo e originalissimo materiale inedito che, come la sua vulcanica autrice, viene […]
The Ethics of AI. Principles, Applications, and Feedback. Fabio Fossa, Institute of Law, Politics and Development, Sant’Anna School of Advanced Studies The seminar is intended to offer a wide-ranging introduction to the several intersections between AI and moral thinking. As we already witness today, many tasks that used to be carried out by human beings […]
The Ethics of AI. Principles, Applications, and Feedback. Fabio Fossa, Institute of Law, Politics and Development, Sant’Anna School of Advanced Studies The seminar is intended to offer a wide-ranging introduction to the several intersections between AI and moral thinking. As we already witness today, many tasks that used to be carried out by human beings […]
Seminario di Cultura Digitale del 21 novembre 2018 (Università di Pisa) Andrea Tomasi – Università di Pisa VIRTUALE E REALE: LA TECNOLOGIA DIGITALE PRODUCE UN MUTAMENTO ANTROPOLOGICO? Le conquiste tecnologiche della rete e della bioelettronica stanno producendo cambiamenti sociali ed economici di portata epocale. La tecnologia imprime un impulso all’evoluzione della cultura, con un mutamento […]
La disseminazione di contenuti 3D sul Web è divenuta negli ultimi anni un’operazione sempre più diffusa. Fra i settori maggiormente caratterizzati dall’uso di questo innovativo elemento multimediale possiamo certamente annoverare quello dei Beni Culturali, dove accanto agli usi più classici (come quelli tecnici di documentazione, catalogazione e supporto al restauro), stanno sorgendo nuove e preziose […]
Datemi immagini, suoni e testi e vi racconterò una storia Scarica la bibliografia visuale
La scoperta del DNA risale ai primi anni ’50 del secolo scorso, ma solamente da pochi anni, con il completamento del Progetto Genoma Umano, si è finalmente trovata la chiave per la sua completa decrittazione. L’analisi delle informazioni contenute nel DNA è complessa, a causa dall’enorme quantità di dati che sono codificati in questa molecola. […]