A partire da un quadro sulla comunicazione scientifica e le modalità di pubblicazione, verranno esaminati i principali stili citazionali internazionali, le loro caratteristiche e il loro ambito di utilizzo facendo […]
Si prende in considerazione il processo che porta alla pubblicazione scientifica, dalla scelta della rivista idonea alla strutturazione del testo, dall’osservanza delle norme redazionali al deposito dei dati della ricerca. […]
L’intervento prende in esame alcuni tipi di scrittura rilevanti all’interno del corso di laurea: relazioni, tesi di laurea, articoli scientifici. Questi tipi sono inseriti nel contesto più ampio degli usi […]
Chiara Mannari (UNIPI) Remix culture La remix culture è una forma di produzione di contenuti che si basa sul riutilizzo di immagini, suoni e video già esistenti. Nella realtà di […]
Seminario di Cultura Digitale -UNIPI- 31 marzo 2021 Gianmarco Bisogno, Raffaella d’Urso, Giuseppe Salerno, Timothy Tambassi Per un’ontologia informatica della filosofia alto-medievale. L’approccio metodologico di OPhEMA Il progetto OPhEMA (Ontology […]
Seminario di Cultura Digitale – UNIPI – 17 marzo 2021 Alessandro Longo (agendadigitale.eu) Intelligenza artificiale: l’impatto sulle nostre vite L’intelligenza artificiale sta entrando con forza anche nella società italiana. Lo […]
Seminario di Cultura Digitale – UNIPI – 10 marzo 2021 Francesco Varanini Per una critica umanistica del digitale L’informatica umanistica può essere intesa – analogamente all’informatica medica o giuridica- come […]
Mercoledì 17 febbraio 2021 Antonella Gioli (UNIPI) Sara Bruni (UNIPI) Marina Sabatini (UNIMC) Educazione al patrimonio culturale in digitale: i progetti Nel/Col/Dal… in DaD del Laboratorio Museia Il Museo come […]
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 9 dicembre 2020 Via Microsoft Teams – ore 14:15 Federico Meschini (UniTUS) discute con Enrica Salvatori della sua ultima opera (parte 2) Oltre il […]
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 9 dicembre 2020 – ore 14:15 Federico Meschini (UniTUS) discute con Enrica Salvatori della sua ultima opera (parte 1) Oltre il libro: Forme di […]