
Alessio Malizia – Progettazione e prototipazione di servizi digitali
Alessio Malizia (Università di Pisa) Progettazione e prototipazione di servizi digitali Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 23 novembre 2022 Il seminario illustra come i servizi digitali possono essere progettati […]

Daniela Tafani – Intelligenza artificiale? Potere e narrazioni
Daniela Tafani (Università di Pisa) Intelligenza artificiale? Potere e narrazioni Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 16 novembre 2022 Le applicazioni di intelligenza artificiale oggi disponibili riescono a svolgere compiti […]

Chiara Alzetta – Dal testo ai prerequisiti
Chiara Alzetta (Istituto di Linguistica Computazionale “A.Zampolli”, ItaliaNLP Lab, CNR) Dal testo ai prerequisiti: riconoscere le relazioni di propedeuticità nei materiali didattici Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 9 novembre […]

Giuseppe Attardi – Utopie Digitali
Giuseppe Attardi (Università di Pisa) Utopie Digitali Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 2 novembre 2022 Secondo il filosofo Harari la civiltà moderna si basa su realtà immaginarie, tra cui […]

Simone Fagioli – Un passo avanti e due indietro: ritorno all’estetica del colore
Simone Fagioli (Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia – Firenze) Un passo avanti e due indietro: ritorno all’estetica del colore Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 26 ottobre 2022 […]

Matteo Sicios – Progettare allestimenti multimediali nei musei
Matteo Sicios (matteosicios.com) Progettare allestimenti multimediali nei musei Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 19 ottobre 2022 Si racconta l’esperienza personale maturata come progettista culturale e consulente museale nell’ambito di […]

David Hartono – Web innovation and user-centric creative development
David Hartono (MONOGRID) Web innovation and user-centric creative development Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 12 ottobre 2022 L’innovazione web oggi passa da mille punti, alcuni tra questi sono senz’altro […]

Fabrizio Sebastiani – Supervised Machine Learning for Written Text
Fabrizio Sebastiani, ISTI-CNR Supervised Machine Learning for the Analysis and Management Written Text. The ISTI-CNR experience. Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 5 ottobre 2022 Many text analysis tasks are […]

Valeria Palumbo – Dal reportage al docu-radio
Valeria Palumbo (RCS Media Group e UNIMI) Dal reportage al docu-radio: come il podcast modifica l’approfondimento giornalistico Lo sviluppo dell’audio sulle piattaforme e sui siti delle testate giornalistiche, ha cambiato […]

Stefano Caselli – Videogiocare con la storia
Stefano Caselli (University of Malta / IVIPRO – Italian Videogame Program) Videogiocare con la storia: storytelling interattivo per raccontare il passato Il seminario vuole offrire una panoramica sulla possibilità dei […]