
Maria Chiara Pievatolo – Rivoluzionario, istituzionale. Discussione scientifica in rete e accesso aperto
Le radici del movimento per la pubblicazione ad accesso aperto affondano in pratiche storicamente tipiche della comunità scientifiche. In tempi recenti, grazie al combinato disposto della digitalizzazione e delle tecnologie […]

Montemagni-Simi, Verso una treebank estesa e condivisa per la lingua italiana

Francesco Ghelli – L'immaginario del computer

Serge Noiret – Fotografie personali: nuove fonti per la storia sociale

Marco Bani – Crowdsourcing democracy

Federico Badaloni – Fenomenologia dell’ignoranza digitale

I nativi digitali – Mirko Tavosanis

Pierre Mounier – Hypotheses

VISITO Tuscany
