L’epigrafia digitale ha come scopo quello di esprimere e di rappresentare la conoscenza epigrafica sotto una forma digitale in modo da permettere l’edizione digitale delle fonti primarie storiche di tipo […]
Le reazioni del pubblico, come gli “applausi”, forniscono indicazioni fondamentali sul linguaggio persuasivo e i momenti salienti di un discorso politico, permettendo di scoprire fenomeni retorici che gli approcci classici […]
La cultura letteraria e umanistica ci propongono un modo di intendere il codice. La cultura del computing e dell’informatica ci propone un altro modo di intendere il codice. Ma i […]
Il seminario intende porre l’attenzione sui principali cambiamenti che le tecnologie e il web hanno portato al modo in cui si studia e si condivide la storia e sui nuovi […]