
Davide Bacciu UNIPI L’intelligenza artificiale per l’analisi di dati multimodali PH Remix
Seminario di Cultura Digitale – UNIPI – 1° aprile 2020

La didattica a distanza dall’emergenza alle buone pratiche
Ne discutono Giuseppe Fiorentino (Accademia Navale di Livorno – Università di Pisa – Associazione Italiana Utenti Moodle) ed Enrica Salvatori (Università di Pisa – Laboratorio di Cultura Digitale)

PH Remix Mediateca Toscana e Festival dei Popoli
Seminario di Cultura Digitale 18 marzo 2020

Daria Spampinato – Il progetto di epigrafia digitale EpiCUM
Coniugare la ricerca scientifica con la promozione museale del patrimonio storico in un progetto di epigrafia digitale multidisciplinare con le scuole DARIA SPAMPINATO (ISTC-CNR, Catania) Seminario di Cultura Digitale di […]

Le Digital Humanities come ambiente ideale per la didattica.
Le Digital Humenities come ambiente ideale per la didattica: il caso del Museo Etnografico della Spezia Letizia Ricci (UNIPI), Francesco Melighetti (UNIPI), Federico Boschetti (CNR-ILC), Angelo Mario Del Grosso (CNR-ILC), […]

istruzioni revisione
Istruzioni per la revisione su easychar per AIPH2020

Istruzioni sottomissioni paper e panel in AIPH2020 (M9 Mestre)
Tutorial per proporre alla 4a conferenza nazionale di AIPH contributi singoli o sessioni

Distant Reading: Cosa può dire un algoritmo del lavoro di uno scrittore emergente?
Distant Reading: Cosa può dire un algoritmo del lavoro di uno scrittore emergente? Pietro dell’Oglio (Booktribu), Giulia Venturi, Federico Boschetti (ILC-CNR) Seminario di Cultura Digitale – 18 dicembre 2019 Università […]

Giovanni Salucci – Ideazione e valorizzazione dei progetti di DH
Giovanni Salucci (progettinrete srl) Ideazione e valorizzazione dei progetti di DH Seminario di Cultura Digitale – 11 dicembre 2019. Università di Pisa Collaborando con Università e centri di ricerca a […]

Manfredi Scanagatta – Fonti digitali e digital storytelling
Manfredi Scanagatta (UNIMoRe) Fonti digitali e digital storytelling Seminario di Cultura Digitale – 4 dicembre 2019 Università di Pisa Partendo dal’analisi del progetto Fonti in piazza. Dal fascismo alla liberazione, […]