
Palleschi-Tecniche di Blind Source Separation
Seminario di Cultura Digitale – mercoledì 22 marzo 2017 – Aula Seminari EST – Dip. di Informatica – Università di Pisa – ore 14:00- 16:00 Vincenzo Palleschi (Istituto di Chimica […]

Daniela Vaj – Patrimonio iconografico e cultura digitale: l’esempio della piattaforma Viaticalpes & Viatimages
I resoconti di viaggio dei secoli passati sono una fonte documentaria affascinante per le scienze umane e sociali. Molte edizioni preziose di questa letteratura sono riccamente illustrate ma, per ovvie […]

Benotto-Arafin. Awhy: tecnologie semantico/computazionali al servizio del customer service
Giulia Benotto & Nabil Arafin (Awhy s.r.l.) Awhy: tecnologie semantico/computazionali al servizio del customer service Il seminario si propone di illustrare il funzionamento di Awhy (www.awhy.it), una soluzione Software as […]

Memorie in cammino
Memorieincammino.it è un portale web che nasce dalla volontà di rappresentare, attraverso le fonti, la grande varietà e complessità della memoria italiana inerente alla storia della prima metà del ‘900. […]

Lorenzo Fabbri – Google, Facebook e gli altri
Lorenzo Fabbri – Gruppo Editoriale Espresso Il seminario propone una mappa delle culture digitali, costruita partendo dal punto di vista dei “produttori” (i giganti di internet) che sarà la base […]
Silvestre – A digital archive of Fernando Pessoa
Osvaldo Manuel Silvestre (Coimbra University, Portugal) Constructing a digital archive of Fernando Pessoa’s Livro do Desassossego [LdoD]: an impossible project? The three main objectives of the research project ‘No Problem […]

Maria Macchi – La valorizzazione degli archivi storici attraverso il digitale
La valorizzazione degli archivi storici attraverso il digitale. Il caso dell’archivio degli Istituti Riuniti di S. Girolamo della Carità. Maria Macchi (Università e-Campus, Roma) Nel corso della lezione verrà presentato […]

Jacopo Paoletti – Il Teorema dell'Attenzione della Contentsfera: da 'Content is King' ad "Attention is God"
Marketing Manager, IT Manager, Ecommerce Manager Digital Strategist, Social Media Strategist La Rete, per via della sua struttura intrinsecamente nodale (sia fra persone ed organizzazioni che fra i media stessi), […]

Angelica Lo Duca – Linked Data per i Beni Culturali
Angelica Lo Duca – IIT CNR Il tema dei Linked Open Data (LOD) sta acquistando sempre maggiore importanza sia nel contesto italiano che in quello internazionale in diversi settori, quali […]

Enrica Bricchetto – Episodi di Apprendimento Situato
Il modello didattico EAS (Episodi di Apprendimento Situati) – messo a punto da Pier Cesare Rivoltella in tre volumi usciti per la casa editrice La Scuola di Brescia (2013, 2015, […]