
Andrea Tomasi – Virtuale e reale
Seminario di Cultura Digitale del 21 novembre 2018 (Università di Pisa) Andrea Tomasi – Università di Pisa VIRTUALE E REALE: LA TECNOLOGIA DIGITALE PRODUCE UN MUTAMENTO ANTROPOLOGICO? Le conquiste tecnologiche […]
Seminario di Cultura Digitale del 21 novembre 2018 (Università di Pisa) Andrea Tomasi – Università di Pisa VIRTUALE E REALE: LA TECNOLOGIA DIGITALE PRODUCE UN MUTAMENTO ANTROPOLOGICO? Le conquiste tecnologiche […]
La scoperta del DNA risale ai primi anni ’50 del secolo scorso, ma solamente da pochi anni, con il completamento del Progetto Genoma Umano, si è finalmente trovata la chiave […]
I resoconti di viaggio dei secoli passati sono una fonte documentaria affascinante per le scienze umane e sociali. Molte edizioni preziose di questa letteratura sono riccamente illustrate ma, per ovvie […]
Simone Testa (Istituto Universitario Europeo) Visualizzare la storia sociale e la storia intellettuale: il Database Italian Academies 1525-1700 Il seminario si basa su una ricerca pluriennale condotta come post-doc presso […]
Lorenzo Garzella, MemorySharing / raccogliere-condividere-narrare la memoria di una comunità. «Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia». L’affermazione di Pasolini è forte, lapidaria. Crediamo che ci sia […]
Il seminario intende porre l’attenzione sui principali cambiamenti che le tecnologie e il web hanno portato al modo in cui si studia e si condivide la storia e sui nuovi […]