
Marcello Ravveduto, L’analisi dell’immaginario mafioso attraverso i social network
La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di comunicare di tutti noi, compreso quello delle mafie. Nel grande ecosistema digitale, i SociaI Network Sites (SNS) sono i vettori privilegiati di […]

Francesco Varanini, Michele De Rose – I Sindacati dei lavoratori nell’Era Digitale
Il seminario ripercorre esperienze condotte da Francesco Varanini e Michele De Rose, dirigente sindacale impegnato nel settore in cui il principale attore è Amazon. La prima rivoluzione industriale ridusse in […]

Paula De Waal, Insegnamento e apprendimento in ambienti digitali
Le prospettive pedagogiche. Il Seminario esplora gli orizzonti di possibilità d’uso delle tecnologie digitali nella didattica e degli ambienti di apprendimento in rete. L’evento discute le attuali tendenze nei discorsi […]

Antonello Romano La geografia delle piattaforme digitali.
La geografia delle piattaforme digitali. Mappe, spazi e dati dell’intermediazione digitale. Antonello Romano, Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Il seminario basa sul volume Romano […]

Andrea Tomasi – Vivere nel metaverso, un nuovo modello di umanità?
Il metaverso, annunciato nel 2021, è un ambiente immersivo in cui proiettare molte attività. Le caratteristiche del metaverso sono in parte già realizzate ed applicate in vari settori e in […]

David Hortono, Rachele Bizzarri (Monogrid) Web innovativo
Avvicinare le istituzioni a un nuovo pubblico sfruttando il web innovativo L’innovazione web, spesso associata alla pubblicità, assume oggi un ruolo interessante anche per le istituzioni tradizionali desiderose di raggiungere […]

Nicoletta Salvatori – La regia teatrale strumento del marketing di destinazione
La regia teatrale strumento del marketing di destinazione Nicoletta Salvatori, Università di Pisa e Agenzia di comunicazione HoleinOne Già nel 2016 Matteo Pogliani scriveva “La sfida principale non è più […]

Valeria Palumbo – Dalla tv al web
Dalla tv al web: tecniche di conduzione di una trasmissione di storia Valeria Palumbo (Rcs Media Group) Partendo dalla trasmissione Donne che fanno la storia, in onda in più repliche […]

Daniela Rotelli – Learning Analytics and Responsible Knowledge Discovery in Education
Seminario di Cultura Digitale del 13 dicembre 2023 Daniela Rotelli (Università di Pisa) Offrendo un gran numero di risorse altamente diversificate, le piattaforme di apprendimento hanno attirato molti partecipanti e […]

Roberto Rosselli Del Turco – L’evoluzione di EVT: dieci anni di sviluppo open source
Seminario di Cultura Digitale del 6 dicembre 2023, Università di Pisa Roberto Rosselli Del Turco (UNITO) EVT è un software per la pubblicazione di edizioni scientifiche digitali basate su testi […]